Nel caso in cui abbiate intenzione di andare alla scoperta del capoluogo lombardo, ovvero Milano, ci sono alcuni suggerimenti da seguire nel caso in cui doveste arrivare in aereo. Sono ben tre gli aeroporti che si trovano in prossimità di una delle città più importanti di tutto il territorio italiano: si tratta di Malpensa, Linate e di Bergamo Orio Al Serio.
Ci sono diversi collegamenti tra questi tre aeroporti e il centro di Milano: in realtà le distanze sono comunque limitate in tutti e tre i casi, ma è chiaro che si va sempre alla ricerca del sistema più pratico e rapido con cui spostarsi. Una delle soluzioni più vantaggiose e apprezzate è sicuramente quella relativa al taxi Milano centrale Malpensa, ma non è l’unica alternativa disponibile.
Indice contenuti
Da Milano Malpensa al centro
L’aeroporto di Malpensa è, senza ombra di dubbio, quello che ha le dimensioni maggiori in tutta la zona del capoluogo lombardo. È formato da due Terminal, il numero 1 e il numero 2. Poco importa in quale dei due terminal si finisce una volta atterrati, dal momento che entrambi sono ben servizi con vari collegamenti che portano al centro di Milano.
Nello specifico, c’è la possibilità di sfruttare il bus, il treno e i taxi. Nel primo caso sono tre le compagnie che mettono a disposizione un pullman che copre questa tratta e, nella maggior parte dei casi, le varie corse hanno una frequenza ogni 20 o 30 minuti. La fermata dei bus è sia verso Fieramilano City che in Stazione Centrale.
Spostando l’attenzione sul treno, invece, ci sono diverse soluzioni previste non solo da Trenitalia, ma pure da Trenord che si spingono fino alle stazioni di Milano Cadorna e di Milano Centrale, con un prezzo che si aggira intorno ai 13 euro per tutte e due le tratte. Si può partire sia dal Terminal 1 che dal Terminal 2.
Anche in taxi c’è la possibilità di arrivare al centro di Milano. Bisogna mettere in evidenza come i taxi non applichino una tariffa fissa. Mediamente la spesa si aggira intorno ai 70-80 euro, ma si può arrivare anche fino a 100 euro. Altrimenti, si può anche optare per un’altra soluzione che dà senz’altro maggiore autonomia, ovvero quella di noleggiare una vettura.
Da Orio al Serio a Milano
In termini di proporzioni, il secondo aeroporto da considerare è quello di Orio al Serio. Anche in questo caso ci sono diversi collegamenti, in modo particolare bus e taxi verso il centro di Milano. Come per Malpensa, anche da Bergamo sono tre le compagnie che hanno attivato il servizio di bus, con un costo pari a 5 euro a tratta. Serve una quarantina di minuti per poter raggiungere il centro di Milano, anche se tutto poi varia in base al traffico. Per poter prendere il taxi, serve recarsi immediatamente all’esterno rispetto all’area degli arrivi. La tariffa non è fissa, ma il costo è più o meno quello indicato in precedenza.
Da Milano Linate al centro del capoluogo lombardo
L’ultima opzione per raggiungere Milano in aereo è quella di atterrare all’aeroporto di Linate. Anche in questo caso, come da Bergamo, partono due collegamenti in modo particolare. Si tratta del bus e del taxi, anche se la speranza è che, tra un po’ di anni, questo sito possa essere raggiunto dalla metropolitana.
Le opzioni per i viaggiatori sono sostanzialmente due, ovvero bus e taxi. Nel primo caso, è bene mettere in evidenza come si possa scegliere tra la navetta aeroportuale e i bus di linea. La navetta aeroportuale è servita da ben tre compagnie e ha un costo di soli 5 euro a tratta. Si deve raggiungere l’uscita 6 della zona Arrivi, con le corse che hanno una frequenza pari a ogni mezz’ora all’incirca.