Turismo Giappone, alcuni consigli utili per organizzare il viaggio

State pensando di organizzare uno spettacolare viaggio in Giappone.

Non c’è che dire, visto che si tratta di una delle mete asiatiche maggiormente apprezzate in tutto il mondo. Si tratta di un territorio molto complesso, soprattutto per via della sua elevata densità. Proviamo a comprendere una serie di consigli pratici che possono rivelarsi fondamentali.

Organizzare un viaggio in Giappone

Fare una cosa del genere da soli può sembrare certamente un’impresa fuori dal comune.

Come al solito, però, con le corrette informazioni e avendo le idee ben chiare in testa, ecco che il viaggio in Giappone può diventare un’esperienza impossibile da dimenticare, grazie anche a piattaforme come Wearegaylyplanet.com, che offre tanti suggerimenti e indicazioni che tornano utili per godersi una vacanza in Giappone indimenticabile.

I minimarket

Imparerete presto a conoscerli. Si tratta di veri e propri esercizi commerciali in cui potrete acquistare ogni tipo di alimento o bevanda.

Una delle caratteristiche di Tokyo deriva dal fatto che ci sono così tanti minimarket sparsi per la città che è sufficiente mettere piede nell’isolato di fianco rispetto a quello in cui ci si trova che se ne potrà trovare uno. Non solo vendita di alimenti e bevande, visto che ognuno di questi punti vendita mette a disposizione la vendita di sigarette, la presenza di apposite stampanti e fotocopiatrici e servizi di bancomat.

L’uso di apposite carte ferroviarie

Comprare un biglietto del treno adatto alle proprie esigenze non è così semplice come potrebbe sembrare in Giappone, per colpa soprattutto del sistema tariffario. Proprio per tale ragione, la cosa migliore da fare è quella di optare per l’acquisto di una carta ferroviaria Pasmo oppure Suica. In questo modo, potrete effettuare il caricamento dell’importo voluto e il prezzo dei biglietti verrà scalato direttamente dal vostro credito residuo.

Il caricamento della carta può avvenire in ogni stazione e poi si potrà cominciare a usare.

Per quanto concerne invece la metropolitana, si può anche pensare di puntare all’acquisto di un pass da un giorno. Nonostante si tratta di pass che consentono l’uso di limitatamente ai treni della metropolitana e che quindi non comprendono l’uso delle linee private, consentono di viaggiare senza alcun limite per 24 ore.

Frequentare un manga cafè

Sono chiamati anche net cafè oppure manga cafè, si tratta di spazi che offrono la possibilità di prendere in affitto delle camere personali di ridotte dimensioni, ma non solo.

Infatti, all’interno si può fruire anche di tantissimi fumetti manga, così come si possono trovare anche numerosi distributori di bevande e, in base al tipo di struttura, anche delle apposite docce a gettoni.

I Love hotel

Tutte le più importanti città nel territorio nipponico prevedono anche la presenza di una serie di strutture che vengono chiamate “love hotel”, che si trovano di solito vicino alle stazioni più importanti. Non date troppa importanza al nome, ma considerate il fatto che questi hotel funzionano come una sorta di punto di appoggio sia per chi viaggia da solo che per le coppie che stanno provando a individuare una sistemazione migliore.

Si tratta di residenze che offrono la possibilità, nei giorni feriali, di usufruire di un alloggio affidabile e al contempo economico.

Armadietti a gettone

Sarà facilissimo notare, dopo poco tempo, che buona parte delle stazioni, così come dei magazzini più importanti del Giappone, prevedono la presenza di appositi e particolari armadietti a gettoni, che vengono posizionati in modo quasi totalmente coprente sulle pareti.

Questi armadietti hanno un prezzo che può variare tra 200 e 900 yen e garantiscono la possibilità di fruire di un deposito temporaneo nel corso del viaggio e sono un’ottima soluzione anche se si ha intenzione di visitare altre attrazioni, ma si hanno con sé le valigie.