Come muoversi in Sardegna

Le vacanze si avvicinano e durante i primi mesi freddi dell’anno, tra lavoro e impegni vari, si pensa già alle ferie estive. Bisogna organizzare bene tutto l’itinerario, ma ovviamente bisogna sapere la destinazione. Dove andare? Non sempre è facile, e soprattutto conveniente, trovare una destinazione che permetta ai turisti di rilassarsi senza dover recarsi tra le campagne di qualche paesino sperduto.
Se si decide di rimanere in Italia per scoprire i meravigliosi paesaggi che il nostro territorio può offrire, le mete sono molte e la scelta è ardua.
Se cercate un luogo dove le spiagge sono bianche e l’acqua è cristallina la risposta non può che essere la Sardegna: terra con il più alto tasso di longevità al mondo, ricca di tradizioni, usi e costumi molto particolari. Potrete rilassarvi, divertirvi e assaggiare piatti tipici sardi.
La cucina è semplice ma allo stesso tempo particolare e variegata. Ogni parte della Sardegna ha i propri piatti tipici come la burrida, i culurgiones e le seadas ed è molto famosa per il mirto, il suo liquore ricavato dalla pianta aromatica dalla quale prende il nome.
L’entroterra offre boschi di quercia da sughero e vaste distese di campagne abitate da animali selvatici come cavalli, cervi, conigli selvatici, donnole e rapaci.
Oltre ad essere una meta perfetta per il relax e il divertimento è anche una delle destinazioni più amate dagli sportivi che praticano mountain biking, trekking, arrampicata, snorkeling.
Lungo le coste, quasi 2000 chilometri in totale, troverete vari tipi di vegetazione quali ginepro, mirto e olivastro.

Vacanze in Sardegna

La Sardegna è una delle regioni più gettonate che, soprattutto durante il periodo estivo, fa gola a giovani ma anche a molte famiglie con bambini.
Ogni anno offre ospitalità a personaggi famosi e a migliaia e migliaia di persone provenienti non solo da tutta Italia, ma anche da altre parti del mondo.
È il perfetto connubio per chi ha voglia di pernottare in una località fatta da mari e monti, enogastronomia e culture.
Da Olbia ad Alghero, fino ad arrivare alla Costa Smeralda e Costa Rei, questa regione sa offrire lunghe distese di sabbia e mare (quasi) trasparente.
Offre molto divertimento per i ragazzi ma anche per le famiglie con bimbi.
Qui in Sardegna, potrete pernottare in uno dei numerosi villaggi turistici che affacciano sul mare o se non sono molto vicini alle spiagge offrono servizio di navetta gratuita se ci si vuole dimenticare dell’auto.
Una meta molto di tendenza è la capitale: Cagliari. È situata a sud della Sardegna ed è un mix tra tradizione, storia, eccellente gastronomia e paesaggi mozzafiato.

Scelta del mezzo

Essendo un’isola, la Sardegna può essere raggiunta con volo diretto da qualsiasi città o tramite traghetto con il quale potrete portare con voi l’auto e sistemarvi in cabina durante il viaggio.
Se si viaggia in coppia o il budget non è molto alto e non avete trovato un’offerta conveniente per portare con voi l’automobile, un’alternativa utile potrebbe essere quella del noleggio scooter Budoni. Si tratta di una nuova start-up nata nel 2017 a Cagliari e presente anche a Budoni.
Noleggiare uno scooter può essere una valida alternativa per muoversi con più facilità tra una città e l’altra e soprattutto potreste non avere difficoltà a livello di parcheggio.
C’è un’ampia scelta tra gli scooter Budoni: potrete scegliere di noleggiare uno di nuova generazione e a basso impatto ambientale (utilizzabili anche nei centri storici delle città) come uno scooter elettrico o uno tradizionale a benzina di diverse cilindrata come 50 cc, 125 cc e 300 cc a breve, medio o lungo termine.
Insomma, nulla è lasciato al caso e dovrete pensare solo alla vostra vacanza in Sardegna!