Avere un giardino, grande o piccolo che sia, è sempre una fortuna e un piacere. Questo angolo della casa può trasformarsi in una vera e propria oasi di relax e divertimento.
Sia nell’arredamento che sugli usi del giardino ci si può sbizzarrire.
Si può usare per coltivare alberi da frutto o fiori di tutti i tipi, realizzare una zona cucina, con l’installazione di un barbecue e un tavolo con sedie sotto ad un bel gazebo, oppure un ottimo spazio verde per giocare sia grandi che piccini senza dimenticare gli animali domestici che si troverebbero nel loro habitat.
Insomma, vi è l’imbarazzo della scelta. Ma come si può rendere piacevole il giardino di casa, come arredare al meglio senza spendere molto e in pochi passaggi.
Vediamolo in questo articolo.
Indice contenuti
Pavimento: sì o no?
Il giardino, si sa, ha bisogno di molte cure, specialmente se si vuole avere un bel prato liscio e dei fiori e piante curate.
Essendo però un ambiente versatile si può optare anche per fare una parte di esso pavimentato, così da essere più comodo per l’installazione di un forno esterno, di un barbecue, tavoli e perchè no, una piscina.
Se la grandezza del giardino lo permette, non c’è bisogno di scegliere, si può lasciare una parte verde e la parte restante rivestirla con delle piastrelle apposite.
Il materiale più utilizzato recentemente per la pavimentazione del giardino è il gres porcellanato da esterno, un materiale ultra resistente e molto versatile per forme e colori ed effetti.
Ma ci sono tanti altri materiali molto belli e adatti al giardino: il legno e il cotto sono due dei più utilizzati.
Quest’area del giardino sarà poi perfetta per poter mettere un bel tavolo e delle sedie dove fare lunghi pranzi estivi in compagnia dei propri amici. In tal caso c’è l’imbarazzo della scelta su cosa scegliere, basterà rivolgersi ad un negozio di arredamento da giardino e scegliere ciò che si preferisce.
Il risultato finale del connubio fra spazio verde e pavimentato è di grande effetto, moderno e pratico allo stesso tempo.
Piante, fiori e alberi
Un giardino che si rispetti deve rispecchiare la sua vera natura e perciò essere ricco di piante, fiori e alberi.
Se non si ha il pollice verde si può scegliere di piantare qualcosa di semplice da curare, ma è sempre consigliato avere degli alberi da frutto o non così che possano essere un ottimo pretesto per avere delle zone di ombra.
Se si è amanti dei fiori, in questo caso si ha terreno libero, basterà disporre i fiori in modo ordinato e il giardino si arricchirà di colori e profumo.
Se invece, si desidera avere la propria verdura preferita a km 0, si può adibire una zona del giardino ad un piccolo orto, che sia di erbe aromatiche o di insalata e pomodori, sarà sicuramente un ottimo modo per portare a tavola del cibo sano.
Zona cucina
Se le dimensioni del giardino lo permettono si può dedicare una zona del giardino a realizzare uno spazio per poter preparare cibi. Generalmente in giardino si installano o forni per la preparazione di deliziose pizze oppure un grande barbecue dove fare grigliate in compagnia.
Questa zona è perfetta se affiancata da un gazebo con un set da giardino di tavolo e sedie dove sedersi a gustare i piatti preparati all’aria aperta.
inoltre, per gli amanti dei cocktail si può anche realizzare un angolo bar, non deve essere necessariamente professionale, basterà avere un bancone o un tavolo alto, gli ingredienti del cocktail preferiti ed è fatta.