5 Cose da fare mentre aspetti il volo in Aeroporto

L’aeroporto, luogo fatto di arrivi e partenze, diventa talvolta una vera e propria sala d’attesa e ingannare il tempo non è sempre facile (specie quando il tuo volo è in ritardo di parecchie ore). Noia, nervosismo, stress e ansia la fanno da padrone in queste situazioni, ma non devi preoccuparti perché a tutto c’è rimedio: leggi attentamente la guida che ti proponiamo e scopri 5 cose che puoi fare mentre aspetti di prendere l’aereo.

1. Parcheggiare l’auto

Recarsi in aeroporto è il primo scoglio da superare e le alternative possibili sono davvero tante (chiedere uno strappo a un amico/parente, prendere il taxi, usare la cosiddetta navetta), ma la più gettonata rimane sempre e comunque la propria auto. Arrivato a destinazione, devi quindi parcheggiare la macchina e le soluzioni possibili in questo caso sono solo due.

• Prenotazione anticipata del parcheggio: si tratta dell’opzione migliore perché ti consente di prenotare contemporaneamente il volo e il posto per l’auto. Questa soluzione di permette, inoltre, di scegliere il posteggio sulla base delle tue esigenze personali (ci sono parcheggi coperti/scoperti, zone custodite/non custodite, aree per soste rapide e parcheggi nei dintorni del terminal) e in alcuni casi puoi usufruire di interessanti promozioni e sconti.

La prenotazione anticipata ti consente, in ultima analisi, di lasciare l’auto in un parcheggio più economico risparmiando così qualcosina; completa, quindi, l’acquisto da casa e versa quanto dovuto in aeroporto (puoi pagare con contanti, bancomat e carta di credito) nei diversi punti dedicati.

• Acquisto del parcheggio direttamente in aeroporto: in questo caso devi scegliere tra i posti disponibili al momento, ma la soluzione trovata non è sempre conveniente in termini di spesa e posizione.

2. Utilizzare internet con il wi-fi

Molti aeroporti mettono a disposizione dei viaggiatori la connessione wi-fi gratuita per consentirti di navigare su internet da smartphone, computer portatile e tablet; puoi, quindi, inviare email, usare i social, chattare con gli amici, leggere le ultime notizie e, se l’attesa si protrae, vedere un film in streaming. Evita invece, ove possibile, di usufruire di pagine e/o app dove è richiesto l’accesso tramite l’inserimento di dati sensibili (internet banking primo tra tutti): l’aeroporto possiede una rete molto frequentata e qualche hacker potrebbe carpirti informazioni strettamente personali.

I servizi messi a disposizione per navigare su internet comprendono:

• connessione gratuita;
• connessione gratuita previa registrazione;
• connessione a pagamento.

Alcuni scali (Roma Fiumicino e Stansted) offrono, infine, un’ora di navigazione totalmente gratuita.

3. Fare shopping

Il duty free è una tappa fissa per tutti coloro che sono in attesa di imbarcarsi; si tratta di un vero e proprio paese dei balocchi dove puoi acquistare tutto ciò che ti passa per la testa e può essere, inoltre, un’ottima occasione per scegliere qualche souvenir da regalare ad amici e parenti. Via libera, dunque, a cioccolato, cosmetici di ogni tipo, accessori, libri, cd musicali, gioielli, vestiti, prodotti enogastronomici e molto altro ancora. I prezzi sono estremamente vantaggiosi e questo ti consente di spendere con un occhio di riguardo al portafoglio; se ti trovi nell’area imbarco per destinazioni extra UE, il risparmio è inoltre ancora maggiore perché non devi pagare l’iva.

4. Rilassati sulla poltrona

Puoi approfittare della lunga attesa per rilassarti su una comoda poltrona; appoggia i piedi sul tuo bagaglio a mano e stacca la testa da tutto.
Puoi leggere un libro o una rivista, navigare su internet con il wi-fi, schiacciare un pisolino o fare conversazione con i tuoi vicini di posto.
L’aeroporto è, difatti, un luogo perfetto per fare nuove conoscenze, stringere amicizie e scambiarsi utili informazioni in materia di viaggi.

5. Fare uno spuntino

I piatti proposti durante il volo non sono sempre propriamente buoni e, quindi, puoi cogliere l’occasione al balzo per consumare qualcosa di più appetitoso in aeroporto. L’offerta, davvero molto varia, soddisfa difatti anche i palati più esigenti e non ti resta altro da fare se non scegliere tra fast food appartenenti a famose catene, caffetterie, pizzerie, ristoranti di alto livello e locali dove puoi degustare qualche specialità culinaria della città nella quale ti trovi. Molti scali si sono, inoltre, adattati alle esigenze dei viaggiatori e non è escluso che tu possa trovare soluzioni per vegetariani, vegani e celiaci.