Implantologia dentale per denti belli e naturali

Ultimamente si parla sempre più frequentemente di implantologia dentale. Questa innovativa tecnica, infatti, permette di ottenere dei risultati miracolosi nel campo della sostituzione di uno o più denti, laddove il dente mancante viene sostituito in maniera tale che non si noti per niente la differenza con l’originale.

L’implantologia dentale può essere effettuata presso i migliori studi, ed è una metodica odontoiatrica attraverso la quale si sostituisce uno o più denti mancanti inserendo nell’osso della mascella una radice artificiale in titanio. Questa radice artificiale è altamente biocompatibile e va a sostituire la radice naturale. Il titanio, infatti, ha il potere di riuscire ad integrarsi in maniera ottimale all’interno del tessuto osseo circostante.

I benefici dell’implantologia dentale sono molteplici. In primo luogo ripristina le funzioni dell’apparato masticatorio, permettendo di masticare e digerire correttamente, in secondo luogo cura l’estetica del sorriso, infine, permette di riprendere a parlare correttamente

Ma può una metodica che apporta tutti questi vantaggi essere veramente affidabile?

La risposta è assolutamente sì. La superficie sulla quale viene applicato l’impianto, infatti, viene sottoposta a delle tecniche specifiche di sterilizzazione. In un secondo momento, l’impianto che viene conservato in contenitori asettici ed ermetici, viene impiantato nell’osso. Questa procedura così accurata permette di raggiungere ben il 90 % di risultati di successo.

Un altro grandissimo pregio dell’implantologia dentale è che questa non provochi alcun tipo di dolore nel paziente. L’osso, infatti, non è innervato e basta una semplicissima anestesia locale per procedere con la messa a punto dell’impianto. Questa peculiarità esclude, inoltre, la necessità di ricorrere all’anestesia generale, una procedura che comunque non è esente da rischi e che sarebbe meglio mettere in pratica solo ed esclusivamente in caso di interventi gravi.

Ma come si svolge l’intervento di implantologia?

L’intervento consiste fondamentalmente nel praticare un foro nell’osso della mandibola, laddove viene inserita la radice in titanio dell’impianto. Prima di eseguire questa operazione, però, va prima valutata la situazione medica generale del paziente, in secondo luogo bisogna valutare la qualità e la quantità dell’osso nella quale bisogna inserire l’impianto (questo permetterà di comprendere se l’osso può ricevere o meno l’impianto), infine si dovrà scegliere la misura più indicata dell’impianto per il paziente in questione.

Dopo questo tipo di intervento, inoltre, il paziente dovrà seguire attentamente tutti i consigli del dentista, così da poter rendere il più efficace possibile l’impianto. Le probabilità di riuscita dell’intervento, infatti, sono influenzate da molti fattori, tra cui il metabolismo osseo, la possibilità che il paziente fumi, la presenza di diabete nel paziente e moltissimi altri.

D’altra parte, però, sono documentati molti casi in cui i pazienti hanno implantologie dentali senza nessun problema da più di 35 anni. Questo significa, fondamentalmente, che la durata è decisamente influenzata anche dalle operazioni di pulizia quotidiane e dalla corretta esecuzione delle indicazioni del medico curante in fase post operatoria.

Ma quanto costa l’implantologia dentale?

Se siete effettivamente interessati a rivolgervi al vostro dentista per un consulto sull’implantologia dentale, ma avete il timore che questa possa essere eccessivamente costosa non preoccupatevi. Con le moderne tecniche di impianto, infatti, anche i dentisti sono riusciti ad abbattere i costi e il costo di un dente varia dai 1000 ai 1800 euro, una cifra che non è assolutamente eccessiva se si pensa che comunque si va a risolvere il problema in maniera definitiva. Se invece vi interessa ricostruire completamente la vostra arcata dentaria allora il prezzo finale si aggirerà tra i 10.000 e i 18.000 euro.

Ad ogni modo per avere un’idea più precisa vi consigliamo di informarvi presso il vostro dentista, che potrà illustrarvi in maniera più efficaci eventuali rischi e controindicazioni, nonché fornirvi un preventivo più accurato.