Perché scegliere uno smartphone dual SIM

Sul mercato è sempre più frequente trovare smartphone dual SIM: si tratta di quegli smartphone che consentono di utilizzare contemporaneamente due schede SIM. Il vantaggio più intuitivo di scegliere uno smartphone dual SIM sta nel fatto che sarà possibile monitorare contemporaneamente due diversi numeri di telefono (anche appartenenti a due gestori telefonici differenti): questo risulta vantaggioso soprattutto quando si utilizza un solo smartphone sia per il lavoro sia per la propria vita privata.

Inoltre sarà possibile anche avere due piani tariffari differenti a seconda dell’uso di quella SIM. Quindi in una prima analisi è evidente che scegliere uno smartphone dual SIM rappresenta una scelta intelligente.

Le caratteristiche di uno smartphone Dual SIM

Molti consigli sugli smartphone di questo tipo si possono trovare sul sito https://top5smartphone.it. Gli smartphone dual SIM si distinguono in due categorie:

  • smartphone dual SIM dual standby (DSDS), cioè quegli smartphone in cui le due schede SIM sono sempre attive in contemporanea, tranne nel momento in cui c’è una chiamata in corso;
  • smartphone dual SIM full active (DSFA), cioè quegli smartphone che consentono di avere le due schede SIM sempre attive, anche quando è in corso una chiamata.

In pratica in questo secondo caso è come avere due smartphone con due numeri sempre attivi ma condensati in un unico smartphone. Il vantaggio è che, se entrambi i numeri sono indispensabili, non si avrà mai il rischio di dimenticare uno smartphone a casa: si avranno sempre a portata di mano entrambi i numeri in un unico smartphone dual SIM.

In generale i telefoni dual SIM attualmente presenti sul mercato utilizzano il sistema operativo Android e hanno connettività 3G. Ovviamente danno la possibilità di navigare su internet, di effettuare chiamate e di svolgere tutte le normali operazioni che si svolgono su uno smartphone “tradizionale”.

I motivi per cui scegliere uno smartphone dual SIM

Come visto, il primo motivo per cui scegliere uno smartphone dual SIM sta nel fatto che, in un unico smartphone, si potranno avere attive due schede SIM, anche di gestori telefonici differenti. Questo è molto conveniente quando un numero viene utilizzato per la vita privata e uno per il lavoro.

Infatti sarà possibile impostare anche suonerie separate in modo tale da sapere sempre su quale numero si ricevono chiamate, si ricevono messaggi e così via.

Un altro motivo per cui è vantaggioso scegliere uno smartphone dual SIM sta nel fatto che bisognerà ricaricare la batteria di un solo smartphone e questo si traduce in un risparmio di energia elettrica e, nello stesso tempo, nel dover pensare a mettere sotto carica un solo cellulare piuttosto che due (e magari in due momenti diversi).

Svantaggi di uno smartphone dual SIM

Una pecca di uno smartphone dual SIM potrebbe consistere nel fatto che questi smartphone danno la possibilità di espandere la memoria interna del cellulare con una micro SD, ma lo slot per la micro SD è spesso in condivisione con la seconda SIM.

Questo vuol dire che il possessore dello smartphone dovrà scegliere se espandere la memoria del dispositivo utilizzando lo slot per inserire la micro SD oppure utilizzare lo smartphone in modalità dual SIM inserendo la seconda scheda SIM.

È evidente che, quando si sceglie uno smartphone dual SIM, è più importante avere la possibilità di utilizzare due numeri contemporaneamente che avere più memoria. Quindi, in realtà, questo non è un vero e proprio svantaggio di questa tipologia di smartphone.