Imprenditori e professionisti oggi sanno quanto l’universo digitale sia oggi fondamentale per la crescita del loro business. Infatti, il web non è solo un’ottima risorsa di informazioni, ma un ambiente particolarmente favorevole per promuovere brand e aziende e far conoscere la loro proposta a quante più persone possibili.
Sono già moltissime le imprese che hanno sfruttato la potenza di motori di ricerca e social networks per posizionarsi online, ma la concorrenza continua ad aumentare e cresce il numero di professionisti che si affacciano ogni giorno al mondo virtuale.
Essere presenti online è ormai un fattore di successo essenziale per ogni business, ma è necessario approcciare il digitale nel modo corretto e con le più innovative strategie. Proprio per questo, chi vuole potenziare flussi clienti e conversioni, dovrebbe rivolgersi a professionisti specializzati per chiedere una consulenza SEO e una pianificazione strategica della propria comunicazione aziendale.
Ma chi è un consulente SEO? Quali sono i compiti di questa figura professionale?
Chi è un consulente SEO
Particolarmente conosciuto in ambito online, il consulente SEO è una delle figure chiave del web marketing ed è generalmente la persona che effettua un’attenta pianificazione di tutte le attività finalizzate a ottimizzare il posizionamento online di un determinato brand, rendendolo maggiormente visibile all’interno della SERP dei motori di ricerca.
Cosa significa in termini pratici? Quando un utente cerca informazioni su Google o altri search engines inserisce nella barra di ricerca delle parole chiave: a volte gli utenti necessitano di informazioni generiche, altre volte sono alla ricerca attiva di servizi o prodotti offerti da aziende e professionisti di una particolare nicchia.
Tra i risultati che ottengono un posto all’interno della SERP (ossia la pagina dei risultati di ricerca) quelli nelle prime posizioni hanno un tasso di click nettamente maggiore rispetto a quelli presenti nella parte bassa della pagina o di quelli nelle pagine successive: senza un buon ranking è difficile essere presi in considerazione da un potenziale cliente.
Il livello di attenzione degli utenti online è particolarmente effimero e difficilmente chi naviga perde molto tempo nella sua ricerca: una volta trovata la risposta alle proprie domande l’utente sceglie in modo molto rapido un determinato servizio o prodotto a cui affidarsi.
Proprio per questo motivo è fondamentale riuscire a comparire tra i primi risultati di ricerca e far crescere le probabilità di essere notato da una grande numero di utenti interessati al proprio business.
Come agisce un consulente SEO
Ma come si muove nello specifico un consulente SEO? Sono numerose le attività che svolge, ma si possono raggruppare principalmente in attività on-site e attività off-site.
Tra le attività on-site, viene generalmente svolta un’attenta analisi del posizionamento online del cliente da un punto di vista SEO e, in seguito, viene pianificata un’ottimizzazione a livello strutturale del sito web, intervenendo sui diversi tag, sui testi e sull’HTML delle pagine che lo compongono.
La struttura del sito web è infatti di cruciale importanza, così come la corretta organizzazione di categorie e pagine: ad essere analizzata non è solo la parte strutturale del portale, ma anche i contenuti delle pagine, che dovrebbero essere ottimizzati grazie alle migliori tecniche di SEO copywriting.
Le attività di SEO off-site sono invece più rivolte a tutto ciò che può contribuire al posizionamento di un sito web, ma non è direttamente correlato al sito stesso. Importante ad esempio è l’attività di link building, volta ad ottenere backlink di qualità da parte di siti particolarmente autorevoli.
Sono essenziali anche i social network, poiché anche se non rappresentano un fattore di ranking diretto possono contribuire, in modo indiretto, a un aumento consistente delle visite verso un determinato indirizzo web. Il risultato di una buona strategia non è quindi dovuto ad una singola azione, ma al risultato combinato di diverse tattiche che agiscono in modo sinergico sul posizionamento di un determinato sito web all’interno dei risultati di ricerca.
L’ottimizzazione SEO è quindi un’attività fondamentale e non trascurabile per chiunque voglia ottenere elevate performance dalla propria presenza online.