Quanto tempo ci vuole per imparare il linguaggio JavaScript?

Cos’è JavaScript e dove impararlo

La programmazione web è un campo ricco di opportunità lavorative che offre numerose mansioni a partire dalla creazione di siti internet fino ad arrivare allo studio delle migliori strategie SEO, ovvero l’insieme di tecniche per migliorare il posizionamento di una pagina web. JavaScript è uno dei linguaggi più utilizzati al mondo e il suo impiego nella creazione di siti moderni e dinamici è fondamentale. Nel seguito verrà chiarito a cosa serve e come imparare JavaScript in maniera da rendere più interessante il proprio profilo lavorativo.

Introduzione a JavaScript

L’ascesa di Internet e del web ha condizionato il nostro mondo, in maniera tale che ogni società necessita di una pagina web associata. La risposta dei linguaggi di programmazione a questa esigenza è il trio composto da HTML (HyperText Markup Language), CSS(Cascading Style Sheets) e JavaScript. In maniera riassunta i primi due definiscono la struttura e l’aspetto della pagina, mentre il terzo specifica i comportamenti che deve adottare in riposta alle azioni dell’utente.

Grazie all’utilizzo del linguaggio inventato da Brendan Eich le pagine diventano “dinamiche” ovvero sono in grado di modificarsi in tempo reale senza dover ricaricare la pagina ogni volta. Tuttavia questo non è il solo impiego del linguaggio, infatti è possibile approfondire gli usi più comuni di JavaScript per comprendere tutte le sue potenzialità. Per esempio la rinomata libreria JS (abbreviazione di JavaScript): React, creata da Facebook (ora Meta), è stata usata per programmare il suddetto social network ed in seguito pure Instagram.

Usare JavaScript

Il linguaggio permette di definire degli “script“, i quali verranno inseriti nel codice HTML della pagine e andranno a stabilire le reazioni degli elementi. La grande diffusione di JavaScript è dovuta soprattutto alla moltitudine di librerie rilasciate. Le librerie sono codice pre-scritto che consente un utilizzo più semplificato e intuitivo delle risorse JavaScript.

Per farsi un’idea di come vengono impiegate, è possibile consultare l’elenco delle più famose librerie JavaScript, dove è spiegato il loro scopo e la loro logica di base. L’utilizzo di JavaScript richiede solo tre componenti fondamentali: un editor che può essere sia specifico che un qualunque editor di testo, un interprete ovvero un software specializzato nell’eseguire comandi JS ed un browser compatibile. La sua popolarità in combinazione con i requisiti di utilizzo a portata di tutti, ha reso JavaScript un linguaggio di facile apprendimento, la cui conoscenza è estremamente richiesta nel mondo del lavoro.

Imparare JavaScript

Per introdursi nel mondo di JavaScript l’unico requisito necessario è una conoscenza di base dell’HTML, dato che gli script creati andranno ad integrarsi ad esso in maniera complementare. In caso sia necessario informarsi sull’argomento è possibile farlo seguendo il corso html apposito. Imparare JavaScript è diventato un requisito fondamentale se si vuole lavorare nel mondo della progettazione web o di qualunque altro software che interagisca con siti internet.

Di conseguenza, la conoscenza del linguaggio può risultare un’ ottima aggiunta nel curriculum, inoltre essendo un linguaggio interpretato la sintassi è molto intuitiva, facilitandone l’apprendimento. Tutto ciò di cui si ha bisogno per imparare il JavaScript può essere trovato all’interno di questo corso di JavaScript online organizzato da MAC formazione, al cui termine verrà consegnato un certificato, rilasciato dall’ente ISO, valido a livello europeo. Per concludere la propria formazione di programmatore web è possibile seguire un corso per il metalinguaggio CSS, utilizzato per la personalizzazione grafica dei siti web. Per rispondere alla domanda posta nel titolo, di conseguenza, è possibile definire come in un lasso di tempo di circa 32 ore sia possibile imparare JavaScript, ovviamente con continui margini di miglioramento dato il costante rilascio di nuove librerie.