Quale abito indossare per un matrimonio

Il grande momento è arrivato: hai ricevuto l’invito per il matrimonio che hai sempre sognato di festeggiare accanto alla tua migliore amica – o alla tua collega di lavoro – che ha deciso di sposarsi con la sua dolce metà. Prima di cantare vittoria, però, è bene prestare la dovuta attenzione all’outfit che desideri sfoggiare in occasione dell’evento. Non c’è una regola aurea da seguire se non quella che ti fa sentire a tuo agio e ti permette di esprimere appieno la tua personalità.

Di contro, abbiamo deciso di raccogliere in questo breve articolo i consigli più utili e semplici da tenere a mente con cui evitare alcuni piccoli errori che potrebbero compromettere l’eleganza e la ricercatezza del tuo look per un matrimonio: ecco cosa devi sapere per essere davvero perfetta, dal camerino ai festeggiamenti!

Quale abito indossare per un matrimonio: scegliere il colore

Sei una tipa festaiola? O preferisci un abbigliamento più serio? Qualsiasi sia la risposta, ricorda che un matrimonio richiede la giusta dose di eleganza, ricercatezza e sobrietà soprattutto se la cerimonia si svolge in chiesa.

Ma non disperare: è importante donare al tuo look uno o più elementi che possano comunque risultare chic, piacevoli alla vista e in grado di illuminare gli aspetti più affascinanti della tua fisicità e del tuo viso. Come? In primo luogo, ricorda di evitare il bianco in quanto priorità esclusiva della vera Regina della cerimonia. Opta per colori freschi e brillanti in estate – magenta, panna, rosa e tutte le sfumature del giallo e del verde, con particolare attenzione al turchese – e scegli di indossare colori più neutri in inverno.

Abito per un matrimonio: scegliere tessuti e modello

Il vestito che sceglierai di sfoggiare viene in larga misura influenzato dalla location in cui si terranno prima le nozze, e poi i festeggiamenti. Nei mesi più afosi il nostro consiglio è di evitare i tessuti sintetici, optando per modelli che siano più traspiranti, soprattutto se soffrite particolarmente il caldo. Ricordate, inoltre, di portare con voi un coprispalle per i primi venticelli serali così da non patire l’escursione termica che rende sempre difficile trovare la giusta “pesantezza” in fatto di vestiti quando si trascorrono molte ore fuori casa.

L’abito è un sempreverde, particolarmente indicato se le nozze si svolgono di mattina; in alternativa, un pantalone palazzo o a sigaretta può essere perfettamente abbinato a una giacca e a una camicetta di morbida seta. Infine, negli ultimi anni hanno spopolato le jumpsuit: le tute eleganti sono un modo per distinguersi in maniera raffinata a patto che stia attente alle scollature troppo pronunciate. Per i colori, anche in questo, consigliamo un rosa Chanel per il giorno e un blu per la sera. La gonna – accessorio indispensabile nell’armadio di ogni donna che si rispetti – è perfetta se lunga, al ginocchio o al massimo appena sopra. Da escludere quella troppo corta, più indicata per un festeggiamento informale in cui è concesso un pizzico di trasgressione che non guasta mai!

Ti consigliamo di dare un’occhiata sullo shop online di Boutique Jole: puoi trovare le ultime collezioni dei migliori brand d’abbigliamento.

Abito da cerimonia: come essere sempre al top, dalla testa ai piedi!

E cosa dire delle scarpe? Può sembrare un dettaglio trascurabile, ma le rifiniture del tuo look saranno le vere protagoniste di un outfit davvero indimenticabile! Ai piedi è possibile optare per delle comode zeppe, soprattutto se il matrimonio è in estate in riva al mare; in alternativa un abito particolarmente sobrio e a tinta unita può essere valorizzato con una fantasia, con glitter o con un tacco più importante. Ricorda: mai strafare! L’importante è che l’insieme sia armonioso e ben bilanciato. Naturalmente, qualora i tacchi alti non siano la tua passione puoi decidere di indossare delle scarpe basse; sarebbe un peccato non potersi scatenare in pista a causa di un dettaglio (non) trascurabile come questo!

Impreziosire con i tuoi gioielli preferiti il look che hai creato è l’ultimo step che ti permetterà di essere l’invitata modello! I punti luce possono valorizzare uno scollo particolare o accompagnare il polso. Anche in questo caso, lo stile impone rigore: scegli le colorazioni dell’oro o dell’argento e cerca di abbinarle alla tinta più o meno calda dell’abito che hai scelto di vestire!