Investire in borsa non è semplice come potrebbe sembrare a prima vista. Anche se ci si affida a un consulente finanziario in una banca o agenzia di intermediazione, potrebbe essere importante avere le idee chiare sulle operazioni da fare e quelle da evitare, e soprattutto su come investire in borsa senza perdere tutto. Scopriamo insieme dunque, alcuni consigli per riuscire a investire sul mercato azionario nel migliore dei modi.
- Non comprare titoli singoli ma diversificare il proprio investimento
La prima cosa che devi sapere è che l’acquisto di azioni, bond o BTP non dovrebbe essere mai fatta in modo singolo o puntando su un’unica società quotata in borsa, o sui buoni del tesoro di una sola nazione. Il problema di operare in borsa su titoli singoli è dato dal fatto che nel caso la società prescelta fallisca si perda tutto il capitale investito. Dopo alcune crisi finanziarie passate, anche di società d’importanza internazionale, oggi il primo consiglio è diversificare al meglio il tuo portafoglio, scegliendo magari azioni ad alto rischio, titoli a medio o basso rischio, e BTP che offrono quasi sempre un buon rientro del capitale. Quindi un mix di titoli ad alto e basso rendimento può essere una soluzione ideale.
- Non investire mai tutto il capitale
La seconda decisione che bisogna prendere prima di investire in borsa è l’ammontare del capitale da investire. Non bisogna mai investire tutti i propri risparmi, in quanto, comprare azioni, obbligazioni, bond oppure accedere a fondi d’investimento mediante gli ETF non da mai la certezza al 100% di ottenere dei profitti, si potrebbe andare in pari o peggio in perdita. E perdere tutti i propri risparmi in borsa non è di certo una mossa saggia. Ecco perché, il consiglio di solito è di investire al massimo il 30% del proprio capitale disponibili, per limitare eventuali perdite.
Oppure perché non richiedere un prestito personale? Molto spesso questa tipologia di finanziamento – spiegata meglio su prestitimag.it – ha ottimi vantaggi, soprattutto se si decide di richiedere un prestito con formula “cessione del quinto”. Infatti, con un finanziamento personale si ha la possibilità di investire una somma maggiore, senza rischiare di perdere tutto il proprio capitale e potendo pagare a rate la cifra che avete scelto di investire.
- Non investire sul breve periodo
Specie se si vuole evitare di perdere tutto il capitale investito, un consiglio da tenere a mente è evitare di investire sul breve periodo. I mercati infatti sono molto imprevedibili specie nel breve periodo, e un guadagno da generare sul breve termine è molto complesso oltre che potrebbe essere questione di fortuna o meno. Stesso vale sulle perdite, se si perdono dei soldi poco dopo aver fatto un investimento si rischia di non avere più capitale da investire. Quindi il consiglio è di prospettare sempre la propria strategia di acquisto diretto d’azioni in borsa sul lungo periodo.
- Valuta il rischio in base al rendimento
Infine, un’ultima cosa per riuscire a investire in borsa senza perdere una somma eccessiva è necessario valutare il rischio in base al rendimento. In finanza, infatti una regola sempre valida maggiore è il rendimento maggiore è il rischio, minore il rendimento minore il rischio. Se non vuoi perdere i soldi investiti, una buona soluzione sarebbe un compromesso tra i titoli che offrono un alto rendimento (ossia più rischiosi) e quelli con rendimento più basso, come ad esempio i BTP, che però offrono una maggiore sicurezza sia di rientro dell’investimento, sia di ottenere dei profitti dall’acquisto dei titoli sul mercato azionario.
In ogni caso, prima di operare in borsa, anche se ti affidi a un consulente finanziario il consiglio è di studiare sempre il mercato e come funzionano i principali strumenti per l’acquisto di azioni, l’accesso a ETF oppure l’acquisto di Bond o BTP.