Nel momento in cui si prende coscienza di dover cambiare qualcosa in bagno, come ad esempio il box doccia, è chiaro che c’è solamente l’imbarazzo della scelta. Infatti, dando una semplice occhiata sulle riviste specializzate, così come sui vari siti web, si può intuire come di modelli ce ne siano tantissimi, anche con caratteristiche notevolmente differenti.
Spesso e volentieri, però, non si ha un grado di esperienza tale per comprendere come alcuni soluzioni non si adeguino proprio all’ambiente bagno presente all’interno della propria abitazione. Ecco spiegato il motivo per cui è sempre meglio seguire alcuni accorgimenti e consiglio per quanto riguarda la scelta del box doccia migliore per le proprie esigenze.
Come abbiamo detto, sul mercato ci sono sempre più opzioni tra cui scegliere, anche perché sul web è cresciuto il numero di piattaforme che si occupano della vendita di questi prodotti. Ad esempio, su www.ceramicstore.eu, c’è la possibilità di trovare un gran numero di modelli che sono in grado di adeguarsi ad ogni tipo di esigenza. Su questo portale si possono trovare box doccia di ogni forma, dimensione e caratteristica, con tanti di accessori dedicati.
Ogni quanto si usa il box doccia?
Uno dei primi criteri da tenere in considerazione è giustamente la frequenza con cui viene usato il box doccia. Nonostante si possa considerare una domanda piuttosto banale, in realtà non lo è affatto, dal momento che bisogna sempre seguire due aspetti fondamentali come la praticità e il buon senso durante la fase di scelta. Un box doccia deve essere sempre pulito, a maggior ragione quando viene usato abitualmente e quotidianamente. Più sarà facile da pulire e più si potrà conservare in ottimo stato nonostante il passare del tempo.
Una conseguenza di quanto detto fino ad ora riguarda proprio la manutenzione del box doccia. Se l’ordine non è proprio la propria caratteristica principale, ecco che si può certamente valutare di applicare un prodotto anticalcare sul box doccia. In questo senso, anche il materiale con cui è stato realizzato il box doccia fa la differenza in fase di scelta.
I sistemi di apertura
In base allo spazio che si ha a disposizione, c’è la possibilità di individuare un gran numero di sistemi di apertura differenti per quanto riguarda le ante dei box doccia. Si parte dall’anta a battente fino ad arrivare all’anta scorrevole, che offre la possibilità di risparmiare un bel po’ di spazio. Dal punto di vista estetico, però, bisogna sottolineare come la qualità cali un pochino.
Un numero di clienti sempre più alto tende a scegliere la doccia walk-in, che si caratterizza per essere formata da un vetro fisso, che viene supportato, nella maggior parte dei casi, da parte di un braccetto realizzato in metallo. La doccia walk-in presenta un sistema semi-aperto che può vantare un aspetto decisamente elegante, ma al tempo stesso facilmente accessibile e decisamente facile e rapido da pulire. Qualche svantaggio? Probabilmente il fatto che, durante la doccia, qualche schizzo d’acqua potrebbe finire sul pavimento, soprattutto quando lo spazio a disposizione per muoversi è piuttosto risicato. Al contrario, con spazi più ampi, durante l’inverno potrebbe esserci il problema di sentire un po’ di più il freddo.