Per riuscire a trovare un buon lavoro, è molto importante avere un titolo di studio. Per determinate professioni è richiesta obbligatoriamente la laurea. Per la maggior parte dei lavori, invece è sufficiente il diploma.
Uno dei migliori modi per riuscire ad entrare nel mondo del lavoro è quello di partecipare ai concorsi pubblici per privati.
Solo su Posizioni Aperte trovi ogni giorno, sabato e domenica compresi, i nuovi concorsi pubblici non scaduti emessi dalla gazzetta ufficiale, con il link diretto al bando. Gratis e senza bisogno di registrazione.
Nelle prossime righe andremo a vedere cosa sono questi concorsi pubblici e a quali potrai prendere parte se possiedi un diploma.
Indice contenuti
Cosa sono i concorsi pubblici
I concorsi pubblici sono dei bandi che vengono emessi dalla Pubblica Amministrazione per riuscire a dare la possibilità a più persone possibili di entrare nel mondo del lavoro.
Vengono messi a disposizione un numero ben preciso di posti di lavoro e vengono assunti solamente i partecipanti che riescono ad ottenere i risultati migliori durante il concorso.
Partecipare e riuscire a vincere un concorso pubblico ti permetterà di riuscire ad ottenere un lavoro stabile, con un contratto duraturo e ben retribuito.
A quali concorsi è possibile partecipare con un diploma?
Dopo aver ottenuto il diploma, le possibilità lavorative possono essere diverse grazie ai concorsi pubblici.
Per esempio si può fare richiesta per avviare una Carriera Militare ed entrare a far parte di uno dei corpi della polizia o dei Carabinieri.
Solitamente, questa tipologia di bando ha cadenza annuale e viene pubblicato ogni martedì e venerdì direttamente sulla Gazzetta Ufficiale.
Grazie al diploma avrai anche la possibilità di partecipare ai concorsi pubblici per i posti di categoria C o inferiori. Si tratta di professioni prettamente amministrative e contabili, non di gran rilievo, ma comunque degli ottimi posti di lavoro. Fanno parte di questa categoria i bandi comunali per diventare un Ausiliario Amministrativo, i bandi del Ministero della pubblica istruzione per poter far parte del personale ATA in terza fascia e i bandi per poter essere un guardiano in una qualsiasi struttura pubblica.
Ultima categoria, ma non per importanza è quella dei concorsi per Enti Pubblici come per esempio le Poste, o la Pubblica Amministrazione in ambito comunale, provinciale o regionale. In qualsiasi caso ti consigliamo sempre di tenere sotto controllo le informazioni che vengono aggiornate sulla Gazzetta Ufficiale o sui vari portali sicuri e affidabili, come per esempio Posizioni Aperte.
Consigli per poter vincere un concorso pubblico
Riuscire a vincere un concorso pubblico non è affatto semplice. I partecipanti sono molti e tutti agguerriti per riuscire ad ottenere il tanto ambito posto di lavoro.
Come abbiamo visto, riuscire a vincere un concorso pubblico potrebbe permetterti di riuscire a trovare una stabilità lavorativa. Per poter ottenere il risultato tanto sperato però servono delle piccole accortezze che andremo a vedere insieme nelle prossime righe.
- la preparazione: arrivare all’esame preparato è fondamentale per riuscire a vincere. Partecipare ad un concorso allo sbando è solamente una fonte di stress e una enorme perdita di tempo. L’unico modo per poter ambire a vincere il concorso è quello di prepararsi per il meglio. Proprio per questo motivo, oltre alle indicazioni del bando, ti consigliamo di consultare tanti manuali preparatori che ti permetteranno di prepararti con coscienza e libertà.
- la costanza nello studio; cerca sempre di imparare tutto, non saltare mai nemmeno un paragrafo, perché potrebbe essere quello chiesto in fase d’esame.
- coscienza e serenità: arriva sicuro di te stesso e preparato all’esame, ma cerca di rimanere tranquillo. Nel caso in cui non passassi un concorso pubblico è sempre riprovabile in futuro.