L’uso sempre più frequente delle nuove tecnologie ha stravolto completamente le logiche aziendali, internet, infatti, ha cambiato non solo le abitudini dei consumatori ma anche quelle delle imprese, che per stare al passo con i tempi hanno dovuto reinventare il modo in cui interagiscono con il pubblico.
Un imprenditore o un’azienda, per essere forte sul mercato nel 2021, deve attuare delle strategie mirate che consentano di valorizzare i propri prodotti e soprattutto il proprio brand.
La digital transformation impone a tutte le imprese di investire, dunque, in comunicazione seguendo tecniche e canali moderni, facendo una buona strategia di marketing e sfruttando, ad esempio, il valore delle Digital Pr e dei social network.
Per essere sempre aggiornati sulle novità del mondo aziendale e per leggere interessanti approfondimenti su tutto quello che riguarda il business e l’impresa, basterà, cliccandoci sopra, visitare il sito portaleimpresa24, punto di riferimento per l’imprenditoria italiana.
Vediamo, dunque, su quali strategie puntare per valorizzare al meglio un brand e far crescere l’azienda.
Curare la Brand Awareness
In un mercato sempre più competitivo, un’azienda o chiunque faccia business vendendo un prodotto o un servizio, dovrà necessariamente curare la propria brand awareness ossia la notorietà del marchio, determinando come questo venga percepito dai consumatori.
Nel web, tra gli strumenti che permettono di migliorare la brand awareness ci sono:
- i social media: le persone entrano tutti i giorni sui social e questo permette di creare un rapporto stabile e di comunicare direttamente con loro, promuovendo i contenuti del marchio
- il sito internet: un sito ben fatto è essenziale perché può determinare il primo incontro con un cliente e dovrà quindi rispondere all’intento di ricerca
- l’app mobile: un’applicazione semplice e stimolante può davvero fidelizzare un cliente, anche attraverso promozioni personalizzate, creando così un rapporto continuativo con il brand
Non solo internet, alcuni aspetti possono essere ancora curati offline e migliorare la brand awareness, come:
- l’organizzazione di eventi: può dare molta visibilità al marchio soprattutto grazie a condivisione o streaming e farà sentire l’utente più vicino
- l’ufficio stampa: è ancora oggi essenziale in tutte le imprese perché è attraverso questo che si scelgono e studiano le strategie di comunicazione o di sponsorizzazione
Le Digital Pr
La comunicazione è di vitale importanza per un’azienda perché è attraverso questa che un brand può diventare autorevole.
Le Digital Pr sono le vecchie e care pubbliche relazioni solo che adattate al mondo moderno quindi ad internet, attraverso cui si può migliorare la reputazione aziendale e del marchio, capendo la percezione che ne ha il pubblico.
Creare contenuti di valore, e quindi utili per gli utenti, è fondamentale perché la quasi totalità delle persone che acquista su internet prima di farlo cerca il prodotto su Google. Dunque, trovando molte informazioni o schede dettagliate sul prodotto o sul servizio, l’utente sarà incentivato all’acquisto.
I contenuti e le sponsorizzazioni dovranno, però, valorizzare il marchio attraverso scelte che ne svelino l’identità ed un messaggio proprio. Il target di riferimento, in questo modo, si sentirà vicino al brand e si creerà una relazione basata sulla fiducia e l’empatia.
Sono moltissimi i marchi che hanno investito completamente su una strategia di Digital Pr, scegliendo testimonial che rispecchiassero dei valori ben precisi o sposando delle cause come, ad esempio, la sostenibilità ambientale.
Un’azienda, quindi, attraverso le Digital Pr può far crescere moltissimo il proprio marchio rendendolo più autorevole, ricevendo conversioni, ed aumentando le vendite.
In conclusione, creare una comunicazione efficace tramite contenuti di qualità per i media o attraverso le sponsorizzazioni con le Digital Pr è fondamentale per far crescere un’azienda e valorizzare al meglio il brand.