In tanti sanno che per risparmiare sul lungo periodo potrebbe essere una buona idea quella di non acquistare le shopper usa e getta ogni volta che si va al supermercato. Anche se si tratta di qualche centesimo a pezzo, infatti, nell’arco di un anno si arriva a spendere diverse decine di euro. Dato che le principali catene di supermercati conoscono molto bene quest’esigenza e si affidano ai principali e-commerce di settore per la realizzazione delle shopper riutilizzabili, vedi Fullgadgets.com, un ottimo modo per risparmiare è semplicemente quello di ricordarsi di chiederne una!
In realtà, però, si tratta solo di uno dei tanti consigli che possono tornare utili per risparmiare in riferimento alla spesa settimanale. D’altro canto, non tutti amano andare a fare la spesa, ma un po’ tutti, nel momento in cui si avvicinano alla porta d’entrata, condividono un aspetto ben preciso, ovvero quello di trovare i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Indice contenuti
Come fare una spesa spendendo poco: no a compromessi con la qualità
Di conseguenza, l’obiettivo principale deve essere quello di individuare il metodo migliore per fare una spesa settimanale spendendo cifre accettabili, ma senza dover rinunciare a nulla in riferimento alla qualità. Ed è chiaro che, per quanto concerne le famiglie numerose, è un compito molto arduo, dato che in qualche nucleo familiare, per far quadrare i conti, si è soliti scendere a compromessi con la qualità del cibo.
Comprare i prodotti più utili in offerta
Un’ottima strategia da mettere in atto quando si va a fare la spesa è indubbiamente quella di comprare i prodotti che si preferiscono quando sono in offerta, facendo magari delle scorte nel caso in cui si dovesse trattare di pezzi confezionati. Qualche esempio? Si va dalla pasta fino ai detersivi, passando per le conserve. Insomma, fate scorte, in caso di buonissime offerte, di tutti quei prodotti che si possono conservare per diverse settimane senza alcun problema. si tratta indubbiamente di un investimento inizialmente, che poi si trasformerà in un risparmio.
Le app per scegliere i vini
Viviamo in un mondo in cui la tecnologia è all’ordine del giorno e ci contorniamo di accessori digitali all’avanguardia. Per questo, se si è degli amanti del vino, non si può di sicuro non scaricare un’app dedicata alle scelte enogastronomiche. Una delle migliori app da questo punto di vista risponde al nome di Vinhood. Si tratta di un’applicazione che offre la possibilità di capire quali sono le principali caratteristiche dei vini che vengono messi a disposizione al supermercato. In questo modo, si può individuare la soluzione che presenta il rapporto migliore in termini di qualità e di prezzo per ciascuna bottiglia. Così si può anche risparmiare, senza però scendere a compromessi con la qualità.
Una spesa sostenibile passa anche dall’attenzione su frutta e verdura
Una spesa all’insegna della sostenibilità, non unicamente sotto il profilo economico, ma anche dal punto di vista ambientale, deve sempre partire da delle decisioni che siano etiche e prese dopo un’attenta riflessione. Così, seguire i ritmi della natura è senz’altro un buon modo per avere in tavola solamente alimenti di stagione, che costano meno e sono anche molto più buoni.
Anche il pesce si caratterizza per avere una sua stagionalità. Giusto per fare un esempio, il mese di settembre è tipicamente quello dell’alalunga, che ha un prezzo decisamente a portata di tante famiglie e che può essere impiegato per la realizzazione di un gran numero di piatti, oltre ad essere altamente saporito. Informarsi sulla stagionalità dei vari cibi che poi verranno cucinati è un modo non solo per risparmiare, ma anche per tutelare al massimo la propria salute.