Arredo casa: guida per arredarla da soli

Arredare casa può essere molto difficile se si decide di farlo da soli: tuttavia, è bene sapere come fare per evitare errori nella progettazione. In Italia, infatti, è sempre maggiormente il fai da te e se anche voi avete l’obiettivo di creare una casa accogliente e di buon gusto, questo articolo fa al caso vostro. In questa guida illustreremo i consigli migliori per poter arredare casa da soli.

Arredare casa da soli: come fare

Se avete deciso di arredare casa da soli e ricreare un ambiente accogliente è bene conoscere gli elementi di base.

1) La luce e i colori giusti

In primo luogo, è consigliabile lasciare entrare tanta luce, possibilmente naturale: proprio per questo motivo, una casa accogliente deve disporre di grandi finestre e di colori caldi, evitando il più possibile le tonalità esclusivamente fredde. L’abuso di queste tinte, come il grigio, il blu o il nero, può conferire alla vostra casa un aspetto più freddo, mentre quelle calde contribuiscono a influenzare la psiche in maniera molta positiva. Naturalmente, è meglio non scegliere un arredamento di carattere monocromatico, ma variare e optare per un corretto bilancio tra le tinte fredde e quelle calde, come il tortora, il bianco, il beige e le diverse tonalità.

2) La presenza del legno

Ancora, è bene considerare il legno e le sue diverse tipologie, che donano un tocco maggiormente elegante all’ambiente, senza passare mai di moda. Infatti, potrete optare per una grande quantità di mobili in legno (rovere, noce e quercia) con venature a vista, basta che non siano troppo sbiancati e il più possibile naturali: il punto di partenza per ricreare una casa accogliente inizia dalla pavimentazione, ovvero dal parquet. Si tratta di un elemento fondamentale per poter donare al vostro ambiente un aspetto maggiormente caloroso, rilassante e caldo.

In generale, potrete scegliere un gran numero di arredi in grado di richiamare la natura, perché è una scelta che non passa mai di moda.

3) Scegliere gli oggetti e i complementi adatti

Una volta che avrete scelto le tinte e anche la pavimentazione, l’attenzione dovrà ricadere sull’arredamento e sui suoi complementi. Il consiglio utile è quello di non eccedere con questa scelta, poiché il giusto sta nel mezzo.

Per prima cosa, è bene optare per divani e poltrone non troppo squadrate, in quanto è meglio optare per elementi morbidi e tessuti calorosi. Ancora, se avete scelto di arredare la vostra casa in stile moderno potrete smorzare l’atmosfera aggiungendo qualche dettaglio in metallo, come l’oro, il bronzo oppure l’acciaio. Su internet è possibile consultare una grande quantità di siti che mettono in vendita arredi di grande qualità, adatti per ogni tipologia di ambiente della propria casa: tra i principali menzioniamo arredamentipignataro.it.

Arredare casa da soli: gli errori da non commettere

Come abbiamo anticipato, tra gli errori più comuni che si commettono quando si decide di arredare casa da soli vi è, senza dubbio, l’eccesso. Una casa accogliente deve essere semplice e priva di elementi eccessivi che possono compromettere il risultato.

Ancora, è consigliabile evitare di installare un sistema di illuminazione scarso, in quanto questo aspetto è fondamentale per ottenere un risultato ottimale. Dunque, la soluzione migliore consiste nel riuscire a far progettare il sistema di illuminazione della propria casa a dei professionisti.

Infine, ricordiamo che la scelta dei colori non deve essere effettuata a caso, ma è necessario disporre di una palette che ci possa aiutare per non sbagliare.