Come fare lavoretti in casa con il fai da te

A molti piace il fai da te e lo applicano anche per quanto riguarda i lavori in casa. In effetti con il fai da te si ha la possibilità di eseguire dei lavoretti dettati dalla creatività. E poi si prova anche una certa soddisfazione nel riuscire a mettere a punto dei piccoli lavori senza rivolgersi a degli addetti specializzati. Ci sono molti lavori in casa che si possono realizzare con le proprie mani, senza il bisogno per forza dell’intervento di un tecnico. Anche aggiustare una sedia, una tapparella, sostituire qualche mattonella rotta. Basta applicare soltanto delle personali capacità manuali e acquisire nel tempo una certa esperienza.

Gli attrezzi da utilizzare per il fai da te

Gli appassionati di fai da te sanno l’importanza che possono avere gli attrezzi per realizzare i lavoretti. Per esempio le scale in alluminio, come quelle che puoi trovare su fbingros.com, i pennelli, le vernici, il martello, le pinze.

Tutti questi attrezzi possono essere estremamente utili per eseguire numerosi lavori. È necessario sempre tenere a portata di mano gli strumenti di ogni tipo, per poter mettere mano a qualsiasi tipo di lavoro, da quelli più semplici a quelli più complessi.

Naturalmente tutto implica un senso di gradualità: si può iniziare dai lavori più semplici, per riuscire poi a dedicarsi a quelli più difficili, dopo aver acquisito un po’ di esperienza.

La pitturazione delle pareti

E ci sono numerosi lavori che si possono eseguire in casa con il fai da te. Uno di questi è per esempio rappresentato dalla pitturazione delle pareti. È necessario in questo senso avere a disposizione molta carta e poi delle varie coperture per riparare il pavimento e i mobili.

Per ogni parete da dipingere devi spostare tutti i mobili, in modo da liberare la zona, anche eventualmente spostando i mobili in un’altra stanza della casa. Puoi utilizzare il pennello o il rullo per dipingere con la tua tecnica preferita.

La riparazione dei rubinetti

Spesso capita di avere in casa dei rubinetti che perdono acqua. Per esempio può essere un problema determinato dall’accumulo di calcare. C’è chi si dedica proprio a fare l’idraulico in casa, mettendo a punto qualche lavoretto. Per esempio si possono sturare gli intasamenti nel lavandino, come quelli nella cucina o nel bagno. In questo caso bisogna svitare il serbatoio sotto il lavandino, per ripulirlo.

La tecnica del decoupage

Un’altra idea molto interessante che si può applicare in casa è la possibilità di dedicarsi al decoupage, per ridare nuova vita a mobili vecchi. Non serve per forza una grande esperienza, infatti in certi casi è soltanto necessario applicare delle decorazioni agli arredi.

Basta utilizzare i pennelli, la colla vinilica ed eventualmente anche uno smalto colorato e poi procurarsi delle decorazioni di carta apposite per il decoupage. I soggetti da applicare come elementi decorativi ai mobili possono essere tanti. Per esempio si possono scegliere dei motivi floreali o delle foto.

In ogni caso i mobili in casa, attraverso pochi passaggi da realizzare, possono diventare qualcosa di veramente unico. Per esempio come fare a cambiare il colore di base di un mobile? Non è affatto difficile come si possa pensare e il tutto si può realizzare attraverso un semplice lavoretto fai da te.

Passa per prima cosa lo smalto, poi lascia asciugare e applica uno strato di colla vinilica. Infine fissa con la colla la carta decorativa. Come ultima operazione passa la vernice trasparente, in modo che le superfici dell’arredo risultino lucide e ancora più belle da vedere.

Come hai visto, con tutti questi lavoretti sono sempre indispensabili una buona dose di creatività e una buona dose di ingegno, per riuscire ad ottenere risultati che possono essere davvero molto soddisfacenti.