Al giorno d’oggi, complice la crisi ma anche l’intenzione di vendere degli oggetti che non si utilizzano più o che sono legati a ricordi brutti, è sempre più diffusa la scelta di rivolgersi a un compro oro. Come capire se l’esercizio scelto è serio o no? Nelle prossime righe, puoi trovare alcuni consigli utili al proposito.
Indice contenuti
Come scegliere un compro oro: i requisiti
Per scegliere un compro oro è necessario considerare alcuni requisiti importanti. Tra questi, va citata la richiesta del documento di identità. Gli esercenti che saltano questo passaggio fanno una cosa gravissima e incorrono nel reato di incauto acquisto. Se si entra in un compro oro e non ci si sente porre questa richiesta, il consiglio è quello di fare un sorriso e uscire subito!
Un altro aspetto degno di nota riguarda l’esposizione delle bilance, il cui schermo deve essere visibile al cliente. In questo modo, è facile capire l’effettivo peso dei preziosi che si punta a vendere e quando indicativamente si può ricavare da essi.
Altri aspetti importanti
Gli aspetti importanti da considerare nella scelta di un compro oro comprendono anche l’attenzione alla riservatezza. Andando in giro per le strade delle città – soprattutto di grandi centri urbani come Roma è facile accorgersi che, nella maggior parte dei casi, i compro oro sono caratterizzati dalla presenza di vetrofanie a coprire le vetrine.
Anche se non c’è niente di male nel rivolgersi a un compro oro, sono comunque diverse le persone che preferiscono non farsi vedere mentre vendono i propri gioielli. Per questo motivo, molti tendono a preferire i compro oro caratterizzati dalla presenza della suddetta caratteristica.
Quando si parla di come scegliere un compro oro serio, è fondamentale ricordare anche la presenza dei prezzi esposti. A tal proposito, va fatta una precisazione. Benissimo il fatto che ci siano, un po’ meno la scelta, da parte del gestore, di focalizzarsi sulla miglior quotazione possibile. Non dimentichiamo infatti che la quotazione dell’oro non è un valore fisso.
I compro oro sul web
Per aprire un compro oro non sono necessarie particolari abilità tecniche. Il business può rivelarsi profittevole, ma c’è da dire che la concorrenza è tanta e che, per la natura stessa dell’attività, può non essere facile spiccare rispetto ai competitor.
Per questo motivo, molti gestori di compro oro hanno scelto di incrementare la propria presenza sul web. Questo è fondamentale sia per farsi semplicemente trovare (geolocalizzazione), sia per istruire i clienti sulla situazione relativa al mercato dell’oro, dei preziosi e delle monete antiche.
Se ci si trova davanti a un compro oro con un sito ben curato, magari caratterizzato dall’esposizione delle quotazioni in tempo reale, quasi sicuramente dietro ci sarà qualcuno di serio e intenzionato a far passare il valore del proprio lavoro.
Attenzione: una situazione diversa non è certo sinonimo di qualcosa che non va. Purtroppo, nonostante siano anni che il web ha dimostrato il suo impatto su diversi business, sono ancora tanti gli imprenditori che non ne hanno recepito l’importanza. Poco male, ci perdono loro.
Diverso è invece il caso di chi, su internet, compra recensioni positive false. Come riconoscerle? Dai toni esageratamente positivi e dalla difficoltà nel risalire al profilo che le ha scritte. Qualche esempio? La recensione traboccante entusiasmo inserita da un profilo che ha solo “nome + iniziale puntata del cognome”. Una può essere normale… se cominciano ad essere di più, è il caso di farsi qualche domanda e di rivolgersi a un altro compro oro.