In crescita la Casa Intelligente

Le case sono sempre più intelligenti, la domotica, fino a qualche anno fa un lusso per pochi sta entrando prepotentemente nelle nostre case e sta rivoluzionando la nostra vita casalinga, tutto orientato alla comodità e la risparmio energetico.

Cosa è la Domotica

La Domotica si può definire come la scienza dell’automazione applicata agli elementi della casa. Per fare un esempio, l’azionamento delle tapparelle a distanza, seduto comodamente in poltrona, accendere o spegnere luci o elettrodomestici sia senza muoversi o anche da remoto, ovunque ci si trovi grazie al WiFi di casa eccetera.

Tra le applicazioni principali della Domotica c’è il comando a distanza dell’accensione o spegnimento del riscaldamento e del condizionatore che consente di arrivare a casa al caldo o al fresco d’estate senza bisogno di mantenere acceso tutto il giorno anche in tua assenza il riscaldamento o il condizionatore con un evidente consistente risparmio di energia.

Come funziona la Domotica

La presenza diffusa della connessione WiFi nelle case ha consentito la progettazione e realizzazione di moduli WiFi da applicare a ciò che si vuole purché a funzionamento elettrico che azionano l’accensione o spegnimento di qualsiasi apparecchio, luci comprese, con un semplice comando dal tuo Smartphone o dal Tablet ovunque ti trovi.

Tramite apposite App, è possibile codificare il modulo WiFi applicato all’apparecchio o agli apparecchi che vuoi e dare il comando in modo semplicissimo. Questo si traduce in maggiore sicurezza, maggiore confort e minor consumo di energia.

Pensa se tuo figlio torna da scuola e si accorge di non avere le chiavi di casa: Dovresti lasciare di corsa qualunque cosa stai facendo per correre ad aprire la porta e non sempre è possibile, soprattutto se ti trovi parecchio distante; nessun problema, basta un semplice comando dallo Smartphone e la porta si apre.

Analogamente puoi dimenticare di attivare l’antifurto e anche in questo caso anche se ormai sei da tutta un’altra parte puoi comandarne l’accensione. Le possibilità sono praticamente infinite e tutto grazie alla domotica.

Quanti italiani vivono in case intelligenti

Il mercato della domotica o Smart Home, è in crescita notevole uno sviluppo che pochi altri settori stanno conoscendo al giorno d’oggi. La domotica era praticamente sconosciuta ai più solo qualche anno fa  mentre oggi si stima che il 41% degli italiani abbia in casa almeno un oggetto connesso.

La prevalenza degli oggetti connessi riguarda porte e finestre ma soltanto il 25% di chi possiede in casa un oggetto connesso usa questa funzionalità abitualmente, un dato contraddittorio che sottintende ancora una distanza concettuale degli utenti verso questa automazione.

La crescita del mercato

Il mercato della Smart Home nel 2018 ha registrato rispetto all’anno precedente un incremento del 52% per un valore complessivo di circa 380 milioni di euro. Si ritiene che il forte incremento sia anche legato all’arrivo anche in Italia degli speaker smart come Google Home e Amazon Echo che consentono di comandare molte funzioni in casa con semplici comandi vocali.

Le vendite di questi apparecchi ha registrato un notevole successo, anche grazie al fatto che il sistema di comando vocale da fine anno è arrivato anche in lingua italiana. Era effettivamente un disagio dover dare ordini in lingua inglese.

La diffusione di questi sistemi ha portato, ovviamente, in modo parallelo alla vendita di sensori e moduli WiFi  attraverso i quali i comandi vocali possono essere attuati, contribuendo all’impulso di sviluppo del mercato.

Il confronto con il mercato Europeo

La crescita di mercato italiana è anche superiore in termini percentuali rispetto ad altri Paesi come la Germania, il regno Unito, la Francia, ma il valore dell’incremento è parecchio distante da questi Paesi.

In Germania, ad esempio, il mercato è cresciuto rispetto all’anno precedente del 39% ma con un mercato del valore di 1,8 miliardi e dati quasi identici nel Regno Unito.

Cerchi lavoro in un’azienda specifica? Cving.com potrebbe avere le offerte di lavoro giuste per te.