Versatile e adattabile, efficiente, dinamica ed elegante, l’applique è una fonte di luce che si fonde con la parete e arreda con discrezione, mantenendo comunque l’attenzione su di sé, come un perfetto complemento d’arredo. Se poi è dotata di dimmer, la lampada a muro possiede un importante valore aggiunto, perché contribuisce a creare un’atmosfera diversa in ogni stanza.
Indice contenuti
Una funzionalità molto peculiare: il dimmer nelle applique
Progettata con l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, l’applique da parete dimmerabile trasforma la luce in un elemento decorativo e, in più, ha una funzionalità molto flessibile.
Al suo interno, infatti, questa tipologia di lampada include un dimmer, un piccolo dispositivo dal nome di origine anglosassone – derivante dal verbo “to dimm”, ovvero “abbassare”- che viene utilizzato per implementare l’efficienza di lampade a muro, faretti e sospensioni, in cui l’intensità della luce emessa può essere abbassata (o aumentata), sulla base alle diverse esigenze e dei diversi momenti della giornata.
Chiamato anche potenziometro o varialuce, il dimmer rappresenta un meccanismo che consente anche di regolare la potenza della lampadina, modulando di conseguenza anche i consumi e riducendo il dispendio di energia: sulle applique questa opzione di controllo risulta particolarmente funzionale perché questo genere di lampade viene spesso installata in ambienti di dimensioni ridotte, nei quali la luce può anche non essere molto intensa.
Alcuni esemplari di applique dimmerabili includono programmi predefiniti nell’applicazione che agevolano la scelta del tipo di luce: basta un semplice click per aumentare o diminuire la luminosità, scegliere un colore o una tonalità di luce calda o fredda, oppure creare suggestivi giochi di luce: in questo modo si realizza immediatamente un progetto di lighting design e si trasforma ogni stanza in un ambiente multifunzionale.
Scegliere il modello esteticamente più adatto è semplicissimo, data la rilevante varietà di lampade da parete dimmerabili in commercio, anche on line: sul sito offerteappliquedaparete.com è presente, in vetrina, tutto l’assortimento disponibile di lampade a muro, all’interno del quale selezionare il design dell’applique che meglio si adatta allo stile dell’arredamento, dando libero spazio alla creatività e al gusto personale.
Come scegliere le applique perfette per un progetto di illuminazione
Per dare un tocco di originalità all’illuminazione della casa o dell’ufficio, per rendere più accogliente la sala di un ristorante, per decorare con diverse tonalità di luce la vetrina di un negozio: gli utilizzi di una lampada da parete dimmerabile sono davvero moltissimi.
Del resto, ogni ambiente, abitativo o di lavoro, ha un suo carattere, così come ogni stanza rappresenta uno spazio dedicato ad attività differenti: con le applique dimmerabili si possono definire anche i diversi momenti della giornata, attraverso una modulazione della luce che richiama l’atmosfera più adatta all’occasione.
Perfette per illuminare uno spazio di dimensioni contenute, come il corridoio o l’ingresso, le lampade a muro dimmerabili si trovano spesso lungo le scale e sulle pareti delle camere con soffitti bassi; giocando con il numero di elementi, possono essere utilizzate anche in un living ampio, in una stanza da letto o nella cameretta dei bambini, dove abbinano alla funzione primaria di diffusione della luce un’ottima efficacia decorativa.
I vantaggi dell’installazione di un’applique dimmerabile
Elementi sempre più presenti, grazie all’affermazione del concetto di domotica e di automazione della casa, le lampade dimmerabili a parete, oltre a essere azionabili tramite una manopola, un pulsante o un sensore, possono essere controllate da remoto, con la voce attraverso l’uso degli smart speaker o tramite lo smartphone, scaricando una specifica applicazione.
Il valore di un’applique con regolatore della luce, comunque, non è solo estetico, perché questa tipologia di lampada consente anche di realizzare un notevole risparmio energetico: regolando l’intensità della luce emessa, infatti, si riducono gli sprechi, si ottimizzano i consumi e si limita il dispendio di elettricità, con la conseguenza di un minore impatto ambientale.
Il comfort aumentato di una luce modulata sulle singole esigenze è poi un altro fattore positivo che migliora la qualità della vita: un’applique da parete dimmerabile crea un ambiente a misura delle persone che vivono al suo interno, adattando l’emissione della luce alle diverse occasioni.