Perdita di peso: ecco a cosa prestare attenzione e come farla al meglio

La perdita di peso è una prerogativa quando non ci si sente più bene con sé stessi e si avverte l’esigenza di eliminare i chili in eccesso. Infatti, quando iniziamo a sentire il peso di un’alimentazione sbagliata e della mancanza di esercizio fisico, l’unica soluzione possibile e abituarsi nuovamente a seguire uno stile di vita sano.

Per riuscire a ottenere dei risultati in termini di perdita di peso è possibile aiutarsi con integratori naturali che aiutano ad accelerare il metabolismo, come Reduslim, ma si deve anche seguire alcune regole di benessere.

Infatti, non bisogna solo mettersi nell’ottica di perdere peso, ma soprattutto è necessario comprendere come è possibile migliorare il proprio stile di vita puntando ad un miglior stato di benessere. Ma scopriamo insieme quali sono i comportamenti migliori per riuscire a perdere peso in modo corretto.

Evitare l’eccessiva sedentarietà

Uno dei primi consigli per riuscire ad avere una vita improntata al benessere e alla perdita del peso in eccesso è evitare la sedentarietà eccessiva.

Anche se si ha un lavoro che per diverse ore vi porta a stare seduti, dovete trovare il modo di fare attività fisica ed evitare di essere troppo sedentari. Anche i piccoli gesti aiutano ad avere una vita più attiva, come ad esempio, raggiungere il posto di lavoro in bicicletta o a piedi.

Oppure fare una camminata al mattino prima di andare a lavorare, se bisogna raggiungere obbligatoriamente il posto di lavoro in auto. Inoltre, sarebbe salutare scegliere anche uno sport da praticare almeno due o tre volte alla settimana. In questo modo si darà l’addio a una vita sedentaria e si aiuterà il metabolismo a lavorare meglio.

Fai almeno cinque pasti al giorno

Uno degli errori che si fanno spesso quando si vuole perdere peso è eliminare alcuni dei pasti giornalieri. Infatti, c’è la falsa credenza che facendo meno pasti si assumano meno calorie e di conseguenza si dimagrisca più velocemente.

In realtà saltare i pasti rallenta il metabolismo, e anche se all’inizio permette di perdere peso, a lungo andare potrebbe far ritornare facilmente i chili persi. La soluzione nutrizionale migliore è fare cinque pasti equilibrati al giorno.

Si parte da una colazione abbondante, uno spuntino a base di frutta o verdura, un pranzo equilibrato, un secondo spuntino pomeridiano (anche con uno yogurt greco e frutta), per poi concludere con una cena leggera.

Attenzione ai carboidrati

Un altro errore che spesso si fa per perdere peso velocemente è eliminare completamente i carboidrati. Questa scelta, anche se spesso proposta da diete come quella proteica, non è idonea a tutti e non bisognerebbe assolutamente eliminare i carboidrati sotto controllo e consiglio del proprio nutrizionista che valuta attentamente il stato di benessere di chi segue questo regime alimentare.

La soluzione migliore, comunque, facendo riferimento ai dettami della dieta mediterranea sarebbe assumere carboidrati integrali e complessi ad ogni pasto, eliminando invece gli zuccheri semplici che fanno ingrassare. Dunque, sarebbe bene creare il proprio pasto pensando sempre al giusto equilibrio tra: carboidrati, proteine e grassi.

Anche i grassi fanno bene

Se vuoi perdere peso devi avere un’alimentazione completa e sana. Per questo motivo il consiglio è di non eliminare mai tutti i grassi! Infatti, ci sono grassi che fanno bene come quelli che contengono gli amminoacidi Omega 3 e Omega 6 che possiamo assumere solo attraverso una corretta alimentazione. I grassi buoni, dunque, devono essere presenti all’interno della propria alimentazione. Tra i migliori ci sono sicuramente quelli della frutta secca, del pesce azzurro (come sgombro e salmone), dell’olio extravergine di oliva.

Seguendo questi consigli, e abbinando ad una dieta sana il giusto esercizio fisico, sarà possibile perdere più facilmente il peso in eccesso!