Come mantenersi in forma con cibo e sport durante l’estate

Proprio così, adesso non si può più scampare: l’estate è alle porte, il caldo avanza e gli amici ci aspettano in riva al mare per lunghe nuotate o ad alta quota all’inizio di un sentiero.

Così come è arrivata la bella stagione, dovrete adeguarvi alla fine dell’inverno, scegliendo i cibi più adatti per recuperare la forma perduta settimana dopo settimana grazie ai weekend passati sul divano con copertina e cioccolata, ma anche muovendovi un po’ (senza morire sotto il sole delle 13, ovviamente).

Come immaginerete, sono due i fattori principali da considerare quando si vuole perdere qualche chilo per rimettersi in forma in modo da vedersi meglio fisicamente ma sentirsi anche più prestanti e leggeri: l’alimentazione e l’attività fisica. Accanto a questi due ce ne sono altri assolutamente correlati tra loro, quindi li vediamo ora tutti insieme per fare un recap delle regole da seguire durante l’estate.

Scegliere i cibi giusti

Come abbiamo accennato, adesso che è arrivato il caldo inizia una nuova stagione, passano le voglie di cioccolata calda e schifezze per lasciare posto a cibi più sani ma comunque gustosi che accontentino il nostro palato.

Per mantenervi in forma o recuperare la forma perduta lo scorso inverno, prestate attenzione nel momento in cui fate la spesa, scegliendo i cibi più adatti alla stagione. Ecco alcuni suggerimenti per fare una spesa consapevole e non uscire dal supermercato con il carrello pieno di patatine e bibite zuccherate:

  • Frutta e verdura: mai come in estate il consumo di frutta e verdura è così piacevole, grazie al potere rinfrescante di alimenti come le pesche, le albicocche, ma anche fragole e banane che allo stesso tempo forniscono energia al nostro corpo grazie agli zuccheri buoni che le compongono.

Le insalatone, condite a dovere senza esagerare di sale e olio, diventano la soluzione passe-partout per i giorni in cui hai troppi impegni ma anche quando fa davvero troppo caldo per mettersi ai fornelli, infatti basta aggiungere una fonte di proteine a piacere e accompagnarla con del pane o crostini appositi per renderla un pasto completo e gustoso;

  • Drenare a tavola: probabilmente durante l’inverno avrete esagerato optando spesso per pietanze pesanti e molto condite, ma è giunto il momento di mettersi in riga. Per evitare quella sensazione di gonfiore usate poco sale nei vostri piatti ed evitate di consumare spesso cibo spazzatura, piuttosto concedetevi un buon gelato artigianale durante un giro, lasciando stare quelli confezionati;
  • Aiutati con gli integratori: potrai anche stare molto attento a tavola in quanto a condimenti e cibi che consumi spesso, ma un piccolo aiuto non guasta mai. Prendi in considerazione gli integratori alimentari come reduslim che ti aiutano a bruciare i grassi in eccesso e a stimolare il metabolismo, in modo da ottenere gli effetti che desideri più facilmente;

Fai attività fisica

Piccola premessa: fare attività fisica non significa per forza correre ore e ore fino a rimanere a corto di energie e rischiare di svenire, bensì attivare i muscoli facendo qualcosa in più rispetto a ciò con cui occupiamo le nostre giornate di solito.

Ad esempio, stiamo tutto il giorno seduti davanti al computer? Un’ora di camminata al giorno, o almeno tre volte alla settimana, per noi andrà benissimo, magari la mattina presto o la sera al tramonto per evitare le ore più calde della giornata. Preferiamo l’acqua per sentire meno caldo? Sfruttiamo la piscina negli slot dedicati al nuoto libero per fare un po’ di movimento e dare una scossa al nostro metabolismo.

Ultima cosa che vale tutto l’anno ma specialmente in estate, ricordatevi sempre di bere abbastanza durante l’attività fisica e subito dopo. Solitamente sono raccomandati due litri d’acqua al giorno per gli adulti, ma se fate sport potete (e dovete) bere anche molto di più.