Ogni volta che vi recate al supermercato spendete sempre di più di quello che avevate in mente? In molti non sanno che, nella maggior parte dei casi, la soluzione è preparare una lista della spesa intelligente.
Stilare un elenco delle cose che servono, prima di recarsi al supermercato, è il miglior modo per risparmiare e quindi evitare acquisti di impulso che possano far spendere molto più del previsto. Grazie alla lista della spesa, il risparmio cumulato a fine mese, farà sicuramente la differenza nel bilancio familiare.
Risparmiare tempo consultando i volantini delle promozioni
Il modo più semplice per la creazione della lista della spesa è controllare l’elenco delle promozioni. Ci sono tante brochure, come ad esempio il volantino Esselunga, che consentono a tutti di rimanere sempre informati sulle promozioni attive durante un determinato periodo di tempo presso il supermercato più vicino a te. Sfogliare tali volantini mentre si fa la lista della spesa, è sicuramente molto saggio.
Se cerchi l’offerta prima di andare in negozio risparmierai tempo, comprando direttamente i prodotti più convenienti inseriti nella tua lista della spesa. Consultare le offerte dei volantini ti permetterà inoltre anche di fare scorte di prodotti che solo in poche occasione vengono proposti scontati.
Per risparmiare tempo e denaro, è sicuramente consigliato fare una lista della spesa per una settimana, in modo da acquistare il necessario per sette giorni e, soprattutto, dedicare il resto del tempo ad altre attività. È un modo importante per risparmiare, perché altrimenti, andando a fare la spesa ogni giorno, oppure ogni due giorni, il rischio è quello di spendere molto di più complessivamente.
Lista della spesa intelligente e sana
Chi riesce a far diventare la lista della spesa una vera e propria abitudine ne potrà beneficiare notevolmente sotto vari aspetti. Infatti, una lista della spesa completa, ti permetterà non solo di risparmiare, ma anche di evitare l’acquisto di prodotti inutili e quindi evitare gli sprechi.
Programmare una lista della spesa sana prima di andare in negozio, non aiuterà solo il borsellino, ma anche la salute. Ti permetterà infatti di concentrarti sull’acquisto di prodotti genuini e di qualità che fanno quindi bene anche alla tua salute.
Organizzare la lista della spesa non è mai stato così semplice anche grazie a nuove tecnologie che rendono la programmazione della spesa facile e veloce. Al giorno d’oggi, la tecnologia può essere un ottimo supporto per trovare soluzioni veloci e intuitive. Basta curiosare nel Web o sui principali negozi di app, come Apple Store e Play Store, per trovare la diverse proposte di App per fare la lista della spesa in modo sempre più efficiente.
Sono ormai sempre di più i consumatori che scelgono questo tipo di strumenti per fare la lista della spesa per non correre così il rischio di dimenticare qualche prodotto oppure di dimenticare la lista della spesa cartacea da qualche parte. Il suggerimento migliore da seguire è di puntare su delle app facili da usare, con un’interfaccia intuitiva e pratica, in cui si possono raggruppare i vari prodotti in modo intelligente, con la possibilità di condividere la lista così creata tramite sms, email oppure tramite le varie piattaforme social.