Come si vive in 50 mq

Vivere in 50 mq potrebbe sembrare non essere così facile. Lo spazio potrebbe essere considerato molto piccolo.

Tuttavia non è così difficile come si possa pensare, perché tutto sta nella capacità di riuscire ad organizzare bene lo spazio all’interno dell’abitazione. Attraverso delle strategie pratiche da attuare e tramite la scelta giusta degli arredamenti, è possibile creare un mini appartamento funzionale e grazioso.

La scelta degli arredamenti

Quante volte ti sei ritrovato a calcolare i mq di una casa, pensando come sistemare al meglio tutti gli spazi per poter vivere bene anche in un mini appartamento. In effetti anche nelle abitazioni piccole si può riuscire ad organizzare tutto al meglio, se scegli i giusti arredamenti.

Esistono per esempio delle cucine molto piccole che sono adattabili agli spazi ristretti e sanno essere, grazie alle soluzioni che offrono, davvero molto comode.

Lo stesso discorso vale per il bagno, che può essere organizzato in modo da avere a disposizione tutto il necessario. Per esempio, al posto della tradizionale vasca da bagno, si può inserire un box doccia, che implica occupare uno spazio ridotto, almeno il 50% rispetto a quanto dovremmo utilizzare per l’inserimento della vasca.

Per quanto riguarda la scelta dei colori, sono sicuramente da prediligere quelli chiari, per dare maggiore luminosità agli ambienti. Non sottovalutiamo il discorso del colore, perché esso in un ambiente ristretto può assumere davvero un ruolo molto importante.

I vantaggi di vivere in una casa piccola

Vivere in una casa piccola ha comunque anche dei vantaggi che spesso non siamo abituati a considerare. Innanzitutto per esempio pensiamo al fatto che le spese di condominio possono essere più basse.

Gestire una casa di 50 metri quadri è molto più pratico rispetto ad avere a disposizione un grande appartamento. Pensiamo per esempio anche alle pulizie: in poco tempo si può pulire tutta la casa, senza nemmeno molta fatica.

D’altronde vivere in uno spazio piccolo aiuta anche a sapersi ridimensionare e a saper scegliere soltanto gli oggetti che possono essere di una certa utilità. Ci si abitua di certo a circondarsi meno di oggetti ingombranti, ma che non si rivelano necessari.

È logico che ci potremmo ritrovare in qualche difficoltà se in casa ci sono tante persone, ma ci si può organizzare pur sempre in funzione degli spazi. Solitamente il numero ideale di persone che potrebbero abitare in una casa di 50 metri quadri non dovrebbe essere superiore a tre, perché comunque si deve badare all’esigenza che porterebbe ciascuna persona a disporre di un proprio spazio vitale.

Possiamo dire che vivere in un appartamento di 50 metri quadri può avere dei vantaggi, organizzandosi per bene e non lasciando nulla al caso.

Attraverso un’organizzazione degli spazi che riesce ad essere altamente funzionale e progettata nei minimi dettagli, si può riuscire benissimo a non ingombrare e a limitarsi all’essenziale, che vuol dire anche adottare un certo stile di vita, il quale, nel tempo, potrebbe risultare anche piuttosto benefico.

Farsi consigliare da un esperto potrebbe essere la soluzione giusta, anche per non ritrovarsi a gestire con il passare del tempo degli spazi non pratici che potrebbero ostacolare di molto la nostra libertà di movimento.

In sostanza una casa piccola sicuramente può essere l’ideale, ma a patto di saper scegliere con i giusti criteri. Dalla cucina al bagno, non significa privarsi di opportunità, ma gestire tutto al meglio.