AirPods Pro, esordio ufficiale: ecco tutti i dati tecnici

Dopo una lunga attesa, il colosso di Cupertino ha finalmente tolto i veli alle nuovissime AirPods Pro. Il prezzo era, in poche parole, quello che ci si aspettava, con un costo pari a 279 euro. Si tratta di una versione che può vantare la presenza di un gran numero di miglioramenti, ma quello principale è rappresentato dalla cancellazione del rumore attiva.

Tra le altre novità dei nuovi AirPods Pro troviamo certamente uno stile completamente rinnovato rispetto alla precedente generazione, con la possibilità di sfruttare una resa sonora che è stata notevolmente migliorata. E a breve sbarcheranno anche sul mercato italiano.

AirPods Pro, ecco il grande lancio sul mercato

I dispositivi tecnologici, al giorno d’oggi, stanno ottenendo un vero e proprio boom e la vita di tutti i giorni sembra beneficiarne. Ormai sembra che non si possa più vivere, ad esempio, senza smartphone. Questi device hanno rivoluzionato il modo di approcciarsi in tanti settori, come ad esempio quello del gioco d’azzardo. Sul web si possono trovare i bonus gratis senza deposito dei casino online che sono accessibili anche direttamente dallo smartphone, senza dover scaricare alcun tipo di applicazione.

Anche i nuovi AirPods Pro potranno cambiare il modo di ascoltare musica e l’audio, grazie alla nuova funzionalità di cancellazione del rumore attivo. Questa particolare tipologia di auricolari full wireless in-ear si caratterizza per essere molto semplice anche da indossare, dal momento che la presenza dei gommini in silicone facilita notevolmente l’inserimento all’interno dell’orecchio.

Saranno proprio i gommini in silicone a rendere più efficace l’isolamento e anche la stabilità all’interno dell’orecchio. In questo modo, si va a risolvere il problema di tutti quegli utenti che facevano fatica a trovare un buon comfort con le precedenti AirPods, dato che tendevano a scappare dall’orecchio.

Una delle principali caratteristiche del modello Pro, in confronto a quello classico è, come detto, la cancellazione del rumore attiva. I cuscinetti verranno messi a disposizione in una confezione da tre taglie diverse e hanno la caratteristica di potersi agganciare, come sostenuto da Apple, con un semplice e velocissimo click.

Stando a quanto è stato riportato dalla casa di Cupertino, pare che i nuovi AirPods Pro siano i soli auricolari con cancellazione del rumore attiva che sono in grado di adeguarsi alla perfezione alla forma dell’orecchio. Questi dispositivi hi-tech possono contare sulla presenza non di uno, ma di ben due microfoni: il primo è posizionato verso l’esterno e l’altro verso l’interno. Entrambi sono gestiti da parte di un algoritmo che, stando alle indicazioni di Apple, è in grado di regolarsi in via del tutto automatica circa 200 volte al secondo.

Apple, inoltre, ha scelto di introdurre anche una modalità che è stata definita “trasparente”, ovvero che prevede che tutti quei suoni che provengono dall’esterno vengano raccolti tramite il microfono e da questo poi trasmessi alle cuffie. In questo modo, chi indossa le nuove AirPods Pro potrà sempre sentire quello che accade intorno a sé. Per attivare tale funzionalità, basta semplice toccare un sensore che si trova proprio integrato sull’auricolare.

Il microfono che è stato posizionato verso la parte interna non ha esclusivamente lo scopo di provvedere all’eliminazione del rumore di ritorno. Infatti, svolge anche la funzione di regolare in maniera completamente automatica l’equalizzatore, con una vera e propria ottimizzazione costante delle medio basse.

Il processore è un custom a 10 core, che permettono di mantenere una latenza decisamente ridotta con una cancellazione del rumore che, secondo quanto è stato riportato dalla casa di Cupertino, si verifica praticamente in tempo reale. Esattamente come la versione classica, anche le AirPods Pro possono contare su una custodia che è in grado di ricaricarli, garantendo un livello di autonomia che si spinge fino a 24 ore e a 4 ore e 30 minuti di ascolto con una sola carica.